Wheelchair Curling, l’Italia debutta nel primo Grand Slam della storia in Canada!
Una grande notizia e bellissima novità per il wheelchair curling internazionale.
Per la prima volta nella storia si disputa in Canada uno speciale evento denominato Wheelchair Invitational che si svolgerà in concomitanza con il Grand Slam of Curling, il più importante circuito mondiale della disciplina.
E, aspetto ancor più rilevante, a questa competizione parteciperà anche l’Italia, pronta a scendere sul ghiaccio insieme alla Gran Bretagna e a due selezioni canadesi: Canada Red e Canada White.
Gli azzurri saranno dunque testimoni e protagonisti di una storica prima volta: quella in cui curling e wheelchair curling condivideranno insieme uno dei palcoscenici più prestigiosi della scena internazionale.
La fase a gironi del torneo di wheelchair curling si svolgerà al KW Granite Curling Club di Waterloo, in Ontario, mentre le finali per la medaglia di bronzo e d’oro si giocheranno invece al Western Fair Sports Centre di London, in concomitanza con le finali dell’AMJ Masters del Grand Slam of Curling.
Questi gli atleti convocati dall’allenatore Roberto Maino: Angela Menardi (C.C. Dolomiti), Giuliana Turra (Dis.val), Fabrizio Bich (Dis.val), Egidio Marchese (Dis.val) e Matteo Ronzani (C.C. Claut).
Gli azzurri disputeranno sei partite di round robin, in programma da mercoledì fino a sabato. Al termine della prima fase, le due squadre con la miglior classifica si sfideranno nella finalissima che varrà l’oro mentre la terza e la quarta classificata giocheranno per centrare l’ultimo gradino del podio. Entrambe questi incontri si svolgeranno domenica 28 settembre.
Questo il calendario della Nazionale azzurra (ora italiana):
– Mercoledì 24 settembre, 15.30: ITALIA – Canada White
– Mercoledì 24 settembre, 20.30: ITALIA – Canada Red
– Giovedì 25 settembre, 18.00: ITALIA – Gran Bretagna
– Venerdì 26 settembre, 18.00: ITALIA – Canada White
– Venerdì 26 settembre, 23.00: ITALIA – Canada Red
– Sabato 27 settembre, 16.30: ITALIA – Gran Bretagna
“Questo evento è qualcosa di speciale e per noi sarà importante per moltissimi motivi – spiega il tecnico Roberto Maino – Queste partite fungeranno innanzitutto da test perché affronteremo squadre di altissimo livello, e poi respireremo una grande atmosfera qui in Canada che ci avvicinerà, anche in termini di copertura mediatica, a quella che sarà l’esperienza dei Giochi in casa. Arriviamo da un weekend di preparazione con la Nazionale svizzera e pensiamo di poter fare bene“.