federazione_sport_ghiaccio
La seconda tappa del World Tour di short-track, ospitata dalla Arèna Maurice Richard di Montreal, si è aperta con la prima delle due giornate dedicate ai turni preliminari.

Il bilancio per la squadra azzurra è stato di quattro qualificazioni dirette alle fasi finali su undici a disposizione.

Nello specifico, Pietro Sighel nei 500 e nei 1.500 metri, Thomas Nadalini nei 500 metri e la staffetta femminile hanno staccato il ticket per gli appuntamenti di sabato.

Gloria Ioriatti ed Elisa Confortola nei 1.000 metri così come Thomas Nadalini e Luca Spechenauser nei 1.500 metri sono, in ogni caso, ancora in corsa nei turni di ripescaggio.

Il principale motivo di rammarico è rappresentato dall’eliminazione della staffetta mista, non andata oltre i quarti di finale per via di un’inopinata caduta.
La marcia nel CO-OP Tour Challenge di Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Mathis, Marta Lo Deserto e Angela Romei prosegue senza intoppi.

La squadra azzurra ha collezionato la terza affermazione in altrettanti incontri sconfiggendo sul ghiaccio della Silent Ice Arena di Nisku la competitiva compagine coreana capitanata da Kim Kung Ju.

La vittoria odierna è valsa la qualificazione ai quarti di finale con un turno di anticipo, traguardo raggiunto nelle ultime tre edizioni del Tour Challenge e con oggi in cinque tornei del Grand Slam.

Le avversarie dell'ultimo incontro della fase di qualificazione saranno le giovani elvetiche guidate da Xenia Schwaller. L'incontro si disputerà alle 20:00 di venerdì.

📸 Anil Mungal
Il "World Tour", massimo circuito dello Short-Track, si appresta a vivere la sua seconda tappa. Si resta a Montrèal, dove si è già gareggiato nello scorso fine settimana.

L'Italia è reduce da un weekend positivo, nel quale sono stati conseguiti un successo e tre podi complessivi. Inoltre, attualmente il movimento azzurro disporrebbe del massimo contingente (5 uomini e 5 donne) ai Giochi olimpici di Milano Cortina.

Saranno 11 gli italiani impegnati in Quebec nel secondo fine settimana di competizioni.

Pietro Sighel, Luca Spechenhauser, Thomas Nadalini, Andrea Cassinelli, Lorenzo Previtali e Alessandro Loreggia in campo maschile.

Chiara Betti, Elisa Confortola, Gloria Ioriatti, Arianna Sighel e Martina Valcepina nel settore femminile. Non sarà della partita Arianna Fontana, assente in via precauzionale dopo la caduta avvenuta domenica 12.

Giovedì e venerdì giornate dedicate alle qualificazioni. La tappa entrerà nel vivo sabato e domenica con le finali.

#fisg4passion

📸Getty Images
Nottata da ricordare per le squadre italiane impegnate nel Tour Challenge, seconda tappa del Grand Slam di curling.

Le danze sono state aperte da Joël Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella, che si sono imposti per 4-2 sul team canadese guidato da Kevin Koe facendo corsa di testa per l'intero incontro durato sette mani.

A seguire, Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Antonia Mathis e Marta Lo Deserto hanno ottenuto una prestigiosa vittoria contro la compagine canadese detentrice del titolo mondiale capitanata da Rachel Homan. Il quartetto azzurro ha avuto la meglio per 8 a 4 chiudendo la pratica con una rubata da 3 punti nell'ottava mano.

Le squadre italiane torneranno sul ghiaccio nelle prossime ore. Alle 20:00 odierne le donne sfideranno le sudcoreane del Team Kim, mentre a partire da mezzanotte gli uomini affronteranno gli scozzesi del Team Whyte. 

#fisg4passion 

📸 Anil Mungal
Domani prende il via la seconda tappa dello Short Track World Tour e forse abbiamo un nuovo atleta da schierare tra le fila dei Gladiators. Che ne dici @mrsighel? 😎

#fisg4passion #ShortTrackWorldTour #shorttrackskating