Pista Lunga: a Rho Fiera scatta la Coppa del Mondo Junior, test event olimpico verso Milano Cortina
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 il Milano Speed Skating Stadium aprirà agli spettatori per la prima volta in assoluto in occasione della prima tappa stagionale della Coppa del Mondo Junior di pista lunga, il circuito internazionale ISU al quale partecipano i migliori pattinatori e le migliori pattinatrici del panorama internazionale.
L’appuntamento fungerà anche da test event in vista dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Nella due giorni milanese si sfideranno i migliori atleti e le migliori atlete junior e neo-senior, compresa la squadra italiana guidata dai tecnici Matteo Rigoni e Mirko Nenzi.
Questi gli azzurri convocati: Aurora Aiello (Cardano Skating), Giorgia Aiello (Cardano Skating), Giorgia Franceschini (Skating Trento), Noemi Libralesso (Noale Ice), Alice Marletti (C.P. Pinè), Serena Pergher (Fiamme Oro), Giulia Presti (C.P. Pinè), Emily Tormen (Fiamme Oro), Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri), Camilla Zazzarini (Noale Ice), Edoardo Abis (Cardano Skating), Mattia Bernabè (S.C. Pergine), John Bernardi (C.P. Pinè), Manuel De Carli (C.P. Pinè), Manuel Ghiotto (Fiamme Oro), Mattia Leonardelli (C.P. Pinè), Riccardo Lorello (C.S. Esercito), Emanuele Lunardi (Sportivi Ghiaccio Roana), Lorenzo Minari (Skating Trento), Piotr Molinaroli (Noale Ice) e Giacomo Zampedri (S.C. Pergine).
Il pubblico potrà assistere gratuitamente alle gare di sabato 29 novembre, mentre l’ingresso per domenica 30 novembre sarà disponibile ai prezzi simbolici di 1€ (Categoria B) e 2€ (Categoria A). Entrambi gli ingressi possono essere prenotati al seguente link: Milano Cortina 2026.
Quanto alla sede di gara, il Milano Speed Skating Stadium fa parte del Milano Ice Park insieme alla Milano Rho Ice Hockey Arena. In vista dei Giochi, infatti, i padiglioni del polo fieristico di Fiera Milano Rho, situato nei pressi dell’area che ospitò l’Expo 2015, sono stati trasformati in una grande venue sportiva all’avanguardia.
Questo il programma delle gare:
Sabato 29 novembre
Ore 10.00-18.40
Junior 1.000m Femminili
Junior 1.000m Maschili
Neo-Senior 1.000m Maschili e Femminili
Junior 3.000m Femminili
Junior 3.000m Maschili
Neo-Senior 3.000m Maschili e Femminili
Junior Team Pursuit Femminile
Neo Senior Team Pursuit Maschile
Junior Team Pursuit Maschile
Neo-Senior Team Pursuit Maschile
Domenica 30 novembre
Ore 09.30-19.15
Junior 500m Maschili e Femminili
Neo-senior 500m Maschili e Femminili
Junior 1.500m Maschili e Femminili
Neo-senior 1.500m Maschili e Femminili
Junior Mass Start Maschile e Femminile
Neo-Senior Mass Start Maschile e Femminile
Qui la pagina dei risultati.