Curling, anche la squadra maschile avanza ai play-off del Co-op Tour Challenge

Si è conclusa la prima fase del Co-op Tour Challenge, il torneo del Grand Slam of Curling in corso di svolgimento nella città canadese di Nisku (Alberta).

All’appuntamento, riservato solo ai migliori team del ranking mondiale e dunque espressione del massimo circuito della disciplina, partecipano anche le rappresentative italiane.

La squadra femminile, composta da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Giulia Zardini Lacedelli (Fiamme Oro), Elena Antonia Mathis (Asd Dare Plus), Angela Romei (Fiamme Gialle) e Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) aveva ottenuto la certezza di qualificarsi ai play-off già giovedì sera, conseguendo la terza vittoria in altrettante partite.

Nell’ultimo incontro del round robin, le azzurre sono scese sul ghiaccio contro le elvetiche del Team Schwaller, patendo una sconfitta indolore con il punteggio di 5-6. Dopo un inizio equilibrato, le elvetiche hanno avuto il merito di rubare sia la sesta che la settima mano, guadagnandosi il successo.

Il quartetto maschile formato da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) aveva invece centrato due affermazioni in tre match.

Nella sfida conclusiva della fase a gironi, gli azzurri hanno affrontato gli scozzesi del Team Mouat, conseguendo una cruciale vittoria per 5-3. La compagine tricolore ha fatto la differenza nel quarto end (dove ha marcato due punti) e nel settimo (nel quale è riuscita a rubare la mano). Grazie a questo successo, anche gli uomini hanno guadagnato accesso ai quarti di finale.

Qui il sito ufficiale dell’evento con programma, risultati e classifiche complete.

La fase a eliminazione diretta comincerà alle 20:00 di sabato 18 con i quarti di finale femminili. In nottata i quarti di finali maschili (mezzanotte) e le semifinali (ambedue i generi in contemporanea alle 4:00 di domenica).

Foto credit: Doris Weir