Curling, l’Italia maschile chiude gli Europei al quarto posto

A Lohja (Finlandia) sono state determinate le prime medaglie dei Campionati Europei 2025 di curling. Nella serata di venerdì 28 novembre, si è giocata la partita per il bronzo del torneo maschile, che ha visto opposte l’Italia e la Scozia.

La squadra composta da Joël Retornaz (MJ Academy), Amos Mosaner (Fiamme Oro), Sebastiano Arman (Fiamme Oro), Mattia Giovanella (Fiamme Gialle) e Alberto Pimpini (C.S. Aeronautica) aveva difatti ceduto di misura alla Svizzera nella semifinale giocata in mattinata. Gli scozzesi, invece, dopo aver concluso imbattuti il round robin, sono incappati nella prima sconfitta proprio in semifinale, contro la Svezia.

L’Italia ha marcato un punto nella prima ripresa, ma ne ha subiti due in quella successiva. Dopo un end nullo, i britannici hanno rubato la quarta mano, obbligando poi gli azzurri ad accontentarsi di mettere a referto uno stone nel quinto parziale. Si è pertanto giunti all’intervallo con la nazionale tricolore in svantaggio 2-3.

Nel sesto end la Scozia ha colpito duramente, marcando tre punti, riducendo poi al minimo i danni nella settima ripresa, dopo la quale il punteggio era di 3-6. Una nuova mano da tre punti della Scozia ha chiuso definitivamente la contesa (3-9).

L’Italia si è dunque attestata ai piedi del podio per la sesta volta nella storia dei Campionati Europei maschili. La proverbiale “medaglia di legno” era già stata conseguita nel 1977, nel 1986, nel 1995, nel 2014 e nel 2023. Quattro, invece, le occasioni in cui gli azzurri hanno saputo issarsi al terzo posto.

Al di là del rammarico per l’esito finale della manifestazione, va sottolineato come sia stato raggiunto l’obiettivo della vigilia (la qualificazione alle semifinali), migliorando pertanto quanto compiuto nel 2024, quando la compagine tricolore venne eliminata al termine del round robin.

Qui risultati e programma completo degli Europei maschili.

Foto Credit: World Curling Federation