A Salt Lake City, sede della prima tappa della Coppa del Mondo di speed-skating, Daniele Di Stefano ha stabilito il nuovo primato italiano sulla distanza dei 1.500 metri.
Il ventiseienne laziale ha fatto segnare il tempo di 1:42.74, ritoccando di ben 74 centesimi il precedente limite, datato dicembre 2009, in possesso di Enrico Fabris.
Di Stefano ha chiuso la prova in decima posizione.
In ambito femminile, Francesca Lollobrigida si è attestata al tredicesimo posto.
Serena Pergher ha sbriciolato il primato italiano dei 500 metri già in suo possesso facendo fermare il cronometro a 37 secondi e 29 centesimi con un miglioramento di ben 33 centesimi.
La prestazione è stata realizzata nel corso della prima tappa della Coppa del Mondo di speed-skating in corso di svolgimento a Salt Lake City.
Pergher ha chiuso la gara in ottava posizione
Al termine del programma corto di Skate America, quinta tappa del Grand Prix di pattinaggio di figura in corso di svolgimento a Lake Placid, Daniel Grassl occupa la quarta posizione con 83.68 punti e un distacco dal gradino più basso del podio di quasi sei lunghezze.
Nikolaj Memola ha, invece, terminato il segmento di gara all`ottavo posto con 75.61 punti, mentre Corey Circelli, terzo azzurro in gara, si è attestato in dodicesima piazza con 61.99 punti.
Il programma libero si terrà nella notte tra sabato e domenica.
Davide Ghiotto si è piazzato in sesta posizione nei 5.000 metri andati in scena a Salt Lake City, sede della prima tappa del circuito di Coppa del Mondo di speed-skating.
Il trentunenne vicentino, alla prese da qualche giorno con un risentimento alla schiena, ha fatto segnare un tempo di 6 minuti, 7 secondi e 64 centesimi.
La gara è stata vinta a sorpresa dal francese Loubineaud, che ha stabilito il nuovo primato mondiale andando vicino a infrangere la barriera dei sei minuti.
Per quanto riguarda gli altri pattinatori italiani, Michele Malfatti (06:11.82) ha chiuso la prova in nona posizione, mentre Andrea Giovannini (06:21.62) si è attestato al quindicesimo posto.
Nelle competizioni della divisione B disputate nel pomeriggio, Daniele Di Stefano (01:07.99) è diventato il secondo azzurro a pattinare i 1.000 metri sotto il muro del minuto e 8 secondi, mentre Riccardo Lorello (06:11.80) e Manuel Ghiotto (06:13.86) hanno stabilito i primati personali nei 5.000 metri.
Francesca Lollobrigida ha ottenuto un incoraggiante quarto posto nei 3.000 metri femminili andati in scena presso il veloce Utah Olympic Oval di Salt Lake City, teatro della prima tappa della Coppa del Mondo d speed-skating.
La trentaquattrenne romana ha mancato l`appuntamento con il podio per soli 46 centesimi pagando il fatto di essere scesa in pista prima delle atlete che l`hanno preceduta in classifica.
Il tempo di 3:57.65 rappresenta una solida base di partenza in vista dei prossimi impegni, a maggiore ragione tenendo in considerazione gli incisivi 800 metri finali.
Merita una menzione anche Linda Rossi, autrice del nuovo primato personale con un crono di 4 minuti e 99 centesimi.











