federazione_sport_ghiaccio
Davide Ghiotto ha fatto segnare il sesto tempo nei 5.000 metri di Calgary, teatro della seconda tappa della Coppa del Mondo di speed-skating.

Il trentunenne vicentino ha chiuso la prova con il crono di 6:05.79, di circa un secondo e mezzo più alto rispetto al record nazionale in suo possesso.

Michele Malfatti si è, invece, piazzato in ottava posizione con il nuovo primato personale di 6:08:13.

Va rimarcato anche il secondo posto ottenuto da Riccardo Lorello nella Coppa del Mondo B con il record personale di 6:07.86, che vale la terza posizione nella classifica italiana ogni-tempo sulla distanza dei 5000 metri alle spalle di Davide Ghiotto (6:04.23) ed Enrico Fabris (6:06.06).
Francesca Lollobrigida si è piazzata in sesta posizione nei 3.000 metri femminili disputati a Calgary, sede della seconda tappa della Coppa del Mondo di speed-skating.

La 34enne romana, oggi autrice di un tempo di 3:59.10, occupa la quinta posizione nella graduatoria stagionale delle lunghe distanze.
A partire da domani, presso il Kisakallio Sport Institute di Lohja, si terranno i Campionati europei di curling, giunti alla cinquantesima edizione.

In campo maschile, Joël Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella, coadiuvati dalla riserva Alberto Pimpini, andranno alla caccia di un'inedita finale affrontando nell'ostico primo incontro la Norvegia (sabato ore 13:30).

In ambito femminile, Stefania Constantini, Marta Lo Deserto, Elena Antonia Mathis, Angela Romei e Giulia Zardini Lacedelli inizieranno il loro cammino sfidando nella giornata inaugurale prima la Lituania (ore 08:00) e a seguire la Svizzera (ore 18:30).
Tra oggi e domenica, l'Olympic Oval di Calgary ospiterà la seconda tappa della Coppa del Mondo di speed-skating.

Il numeroso contingente azzurro sarà composto da dieci uomini e otto donne. 

In campo maschile, gareggeranno Francesco Betti, David Bosa, Daniele Di Stefano, Davide Ghiotto, Manuel Ghiotto, Andrea Giovannini, Riccardo Lorello, Michele Malfatti, Jeffrey Rosanelli e Alessio Trentini.

In ambito femminile troveranno spazio Giorgia Aiello, Arianna Fontana, Francesca Lollobrigida, Alice Marletti, Serena Pergher, Linda Rossi, Emily Tormen e Maybritt Vigl.
A Danzica, sede della terza tappa del World Tour di short-track, si sono completati i turni di qualificazione.

Nella seconda giornata, i pattinatori azzurri hanno centrato 6 qualificazioni dirette alle gare in programma domenica, con la possibilità di raggiungere la doppia cifra tramite i ripescaggi.

Il principale motivo di rammarico è rappresentato dall'eliminazione in semifinale della staffetta mista, superata da Cina e Canada.

Sabato pomeriggio le prime finali: 1.500 e 500 metri maschili, 1.000 metri e staffetta femminili.

#fisg4passion

📸 Dominic Tanguay