federazione_sport_ghiaccio
Nel pomeriggio odierno scatterà il Co-op Tour Challenge, secondo torneo del Grand Slam of #curling della stagione. Presenti anche le squadre italiane.

La rappresentativa maschile - composta da Joël Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella - esordirà già alle ore 16:00 contro i tedeschi del Team Muskatewitz.

La compagine femminile - formata da Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Antonia Mathis, Angela Romei e Marta Lo Deserto - giocherà il primo match alle 23:00 sfidando le giapponesi del Team Yoshimura 

#fisg4passion 

📸 Anil Mungal
Sara Conti e Niccolò Macii si sono imposti per il quarto anno consecutivo nel Tayside Trophy di Dundee collezionando la dodicesima vittoria in un evento internazionale, di gran lunga il primato azzurro se si parla di coppie di artistico.

Così come avvenuto nel recente Lombardia Trophy di Bergamo, i detentori del titolo italiano hanno dominato l'evento da un capo all'altro ottenendo 201.77 punti. 

Dopo le prime gare di rodaggio, le attenzioni si concentreranno sull'imminente Grand Prix, che aprirà i battenti venerdì 17 ottobre. Conti e Macii, finalisti nelle ultime tre edizioni con due presenze sul podio, saranno impegnati nelle tappa asiatiche, che si disputeranno in Cina e Giappone.

📸 @diebarbieri3
La giornata conclusiva della prima tappa stagionale del World Tour di short-track si è conclusa con l'ennesimo podio per la squadra azzurra.

Andrea Cassinelli, Thomas Nadalini, Pietro Sighel e Luca Spechenhauser si sono piazzati in terza posizione nella staffetta maschile. 

Il quartetto azzurro, vittima di una caduta quando occupava la prima posizione, ha beneficiato di una squalifica del Canada, reo di avere commesso un'irregolarità su un cambio.

Nell'appuntamento di Montreal, la compagine italiana ha collezionato tre podi e sei piazzamenti complessivi nelle prime sei posizioni. Chiaramente su tutto spicca la vittoria ottenuta nei 1.000 metri dal leader della classifica generale maschile Pietro Sighel.

Sul podio della staffetta è salito anche il giovane Lorenzo Previtali, schierato in batteria.
Pietro Sighel sbanca Montreal conquistando il primo successo della carriera nel World Tour di short-track.

Il ventiseienne trentino si è imposto di forza nei 1.000 metri di Montreal, teatro della prima tappa stagionale.

Sighel, alla dodicesima presenza sul podio in Coppa del Mondo, ha sfatato il tabù del gradino più alto.

La vittoria azzurra in un evento individuale mancava all'appello dal lontano 30 novembre del 2021..