Pista Lunga, Coppa del Mondo: Francesca Lollobrigida ai piedi del podio sui 3.000 metri di Salt Lake City

Nella notte europea fra venerdì 14 e sabato 15 novembre è cominciata, a Salt Lake City (Usa), la Coppa del Mondo di pattinaggio velocità su pista lunga.

Quattro le competizioni disputatesi nella giornata inaugurale della prima tappa del massimo circuito internazionale dello Speed Skating. Sono andati in scena i 1.000 metri di entrambi i generi, i 3.000 metri femminili e i 5.000 metri maschili.

Come d’abitudine, le gare sono state divise fra Division A (riservata ai migliori atleti del ranking mondiale) e Division B (il livello cadetto, con possibilità di promozione a quello assoluto dall’appuntamento successivo).

Il sul ghiaccio dello Utah Olympic Oval si sono impegnati ben 13 pattinatori italiani nel “Day-1”, i cui esiti sono stati i seguenti:

DIVISION A

3.000 metri femminili – Ha sfiorato il podio Francesca Lollobrigida (C.S. Aeronautica), quarta classificata. La trentaquattrenne laziale ha fermato il cronometro sul 3’57”65, venendo battuta nella rincorsa al terzo posto per soli 46 centesimi dalla norvegese Ragne Wiklund. Il successo è stato appannaggio dell’olandese Joey Beune (3’53”69). Piazza d’onore alla canadese Valerie Maltais (3’56”53).

5.000 metri maschiliDavide Ghiotto (Fiamme Gialle), non all’apice della condizione a causa di un risentimento alla schiena accusato qualche giorno fa, ha chiuso al sesto posto con il tempo di 6’07”64. Si è piazzato nono Michele Malfatti (Fiamme Gialle), in 6’11”82, mentre Andrea Giovannini (Fiamme Gialle) ha concluso quindicesimo in 6’21”62. Vittoria al francese Timothy Loubineaud, autore del nuovo record del mondo in 6’00”23, davanti al ceco Metodej Jilek (6’02”78) e al norvegese Sander Eitrem (6’03”38).

DIVISION B

5.000 metri maschili – Riccardo Lorello (C.S. Esercito) e Manuel Ghiotto (Fiamme Oro) hanno stabilito i rispettivi primati personali in 6’11”80 e 6’13”86. Le prestazioni sono valse loro l’ottava e la decima piazza.

3.000 metri femminili – Anche Linda Rossi (Fiamme Azzurre) ha migliorato il proprio record sulla distanza, fermando il cronometro in 4’00”99, performance valsale l’ottava posizione. Trentunesima Alice Marletti (C.P. Piné) in  4’09”19.

1.000 metri maschiliPersonal Best per Daniele Di Stefano (Fiamme Oro), settimo con 1’07”99. Alessio Trentini (Fiamme Azzurre) e David Bosa (Fiamme Oro) hanno chiuso diciottesimo e ventunesimo con 1’08”60 e 1’08”82.

1.000 metri femminili – Nuovo primato personale sia per Maybritt Vigl (C.S. Carabinieri) che per Serena Pergher (Fiamme Oro), attestatesi rispettivamente in diciottesima e ventunesima posizione con le prestazioni di 1’16”08 e 1’16”40.

Qui sono reperibili risultati e programma completo della tappa di Salt Lake City.

Nel ‘Day-2’ si disputeranno altre quattro competizioni, la gara-I dei 500 metri e i 1.500 metri di ambedue i generi.

Programma Day-2, orari italiani
ore 20:30 – 500 metri maschili (Gara-I)
ore 20:58 – 500 metri femminili (Gara-I)
ore 21:37 – 1.500 metri femminili
ore 22:17 – 1.500 metri maschili

Foto credit: Getty Images