Short Track, ISU World Tour Dordrecht: l’Italia centra 8 qualificazioni dirette nella seconda giornata

A Dordrecht (Olanda), venerdì 28 novembre si sono completate le batterie e le qualificazione dell’ultima tappa dell’ISU World Tour.

L’Italia partecipa all’appuntamento conclusivo del massimo circuito internazionale dello short-track con 12 atleti.

In ambito maschile sono impegnati Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle),Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri).

Nel settore femminile gareggiano Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) e Martina Valcepina (Fiamme Gialle).

L’esito in chiave azzurra della seconda tranche di qualificazioni è stato il seguente:

SETTORE MASCHILE

Nei 1.000 metri qualificazione diretta per Pietro Sighel, vincitore della sua batteria, e Thomas Nadalini, attestatosi alla piazza d’onore nella sua. Lorenzo Previtali ricomincerà dai ripescaggi.

Nella staffetta il quartetto formato da Pietro Sighel, Thomas Nadalini, Lorenzo Previtali e Andrea Cassinelli ha vinto la propria batteria, precedendo Germania, Bulgaria, Kazakistan e Stati Uniti. Sarà dunque semifinale per gli azzurri.

SETTORE FEMMINILE

Sui 500 metri si è materializzato l’en plein di qualificazioni, poiché Martina Valcepina, Chiara Betti e Arianna Fontana hanno tutto chiuso alla piazza d’onore le rispettive batterie. 

Nei 1.500 metri si sono qualificate direttamente per le semifinali sia Elisa Confortola che Arianna Sighel, rispettivamente prima e seconda nelle loro batterie. Dovrà invece ripartire dai ripescaggi Gloria Ioriatti, caduta nei quarti di finale.  

STAFFETTA MISTA

Purtroppo eliminata l’Italia, coinvolta in una caduta in semifinale. Gli azzurri hanno chiuso terzi, alle spalle di Olanda e Stati Uniti. Pertanto prenderanno parte alla finale B.

Sabato 29 novembre in mattinata si disputeranno i ripescaggi, dopodiché a partire alle ore 13:35 spazio ai turni decisivi e alle finali. Domani ne sono in programma quattro (1.500 metri e 500 metri maschili; 1.000 metri e staffetta femminili).

Qui tutte le informazioni relative alla tappa di Dordrecht dell’ISU World Tour.

Foto credit: Dominic Tanguay