federazione_sport_ghiaccio
Al termine del programma corto femminile della Warsaw Cup, terzultima tappa del circuito Isu Challenger Series, tre pattinatrici italiani si trovano nelle prime quattro posizioni.

La migliore del gruppo è stato Marina Piredda, seconda con 62.55 punti, nuovo primato personale del segmento di gara.

A seguire, si è piazzata Anna Pezzetta con 59.56 punti, che ha preceduto Sarina Joos arrivata a quota 54.99.

Il programma libero si disputerà domani a partire dalle ore 11:00.

📷 Diego Barbieri
Una convincente Serena Pergher ha eguagliato il migliore piazzamento della carriera nella Coppa del Mondo di speed-skating piazzandosi al settimo posto nei primi 500 metri andati in scena presso l’Olympic Oval di Calgary. 

La ventunenne trentina ha fatto segnare un tempo di 37 secondi e 34 centesimi, per soli cinque centesimi superiore al primato nazionale da lei stessa stabilito nella passata settimana.

Dopo che sono passate agli archivi tre gare, Pergher occupa la nona posizione nella classifica di Coppa del Mondo della distanza più breve.

Photo credit: Martin de Jong
Un'inopinata caduta ha impedito alla squadra femminile azzurra di conquistare il primo podio stagionale nel World Tour di short-track.

Nella finale della tappa di Danzica, il quartetto italiano, secondo prima dello sfortunato incidente di percorso, si è dovuto giocoforza accontentare del quarto posto. 

Gli uomini si sono, invece, comodamente qualificati per la finale di domani, che vedrà ai nastri di partenza anche Cina, Corea e Paesi Bassi.
Chiara Betti ha eguagliato il migliore piazzamento della carriera nel World Tour di short track piazzandosi in quinta posizione nei 1.000 metri di Danzica, sede della terza tappa della stagione.

Elisa Confortola, vincitrice della finale B, ha invece chiuso la competizione al settimo posto.