federazione_sport_ghiaccio
Si è conclusa l'avventura delle squadre italiane al Tour Challenge, secondo Grand Slam of #Curling della stagione.

Il quartetto maschile formato da Joël Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Mattia Giovanella si è inchinato in semifinale agli scozzesi del Team Mouat (2-5). In precedenza, nei quarti, gli azzurri avevano battuto 5-2 gli svizzeri del Team guidato da Yannick Schwaller.

Si è chiuso ai quarti di finale il percorso della squadra femminile. Stefania Constantini, Giulia Zardini Lacedelli, Elena Antonia Mathis, Angela Romei e Marta Lo Deserto si sono arrese all'extra end alla squadra svizzera capitanata da Xenia Schwaller, cugina di Yannick.

Indipendentemente dall'esito della nottata, va rimarcato come le compagini italiane abbiano entrambe ottenuto a Nisku il miglior risultato in uno Slam dal novembre 2024 a oggi. 

#fisg4passion

Foto credit: Anil Mungal
Triplice vittoria italiana nella seconda giornata dell'International Race di Speed-Skating in corso a Inzell.

Francesca Lollobrigida si è imposta sui 5.000 metri, mentre Davide Ghiotto e Daniele Di Stefano hanno primeggiato rispettivamente sui 10.000 e sui 1.000 metri.

#fisg4passion 

📸 Martin de Jong
Thomas Nadalini ha ottenuto il migliore risultato individuale della carriera nel World Tour di short-track piazzandosi al quarto posto nei 1.500 metri della seconda tappa stagionale ospitata dalla Arena Maurice Richard di Montreal.

Pietro Sighel, per la settima volta in finale nelle ultime otto competizioni individuali del circuito, ha invece chiuso la prova in sesta posizione, stesso piazzamento ottenuto dalle ragazze nella staffetta femminile.

Il bilancio della giornata per la squadra azzurra è stato di ben cinque presenze tra quarto e e sesto posto, cui va aggiunto l'accesso in finale della staffetta maschile.

La tappa si concluderà domani.
Pietro Sighel si è piazzato in quarta posizione nei 500 metri della seconda tappa del World Tour in corso di svolgimento a Montreal.

In ottica podio, fatale si è rivelata una caduta nella finale.

In ogni caso, il ventiseienne trentino ha mantenuto la leadership nella classifica del World Tour.

Vanno rimarcati anche il quinto posto ottenuto nei 1.000 metri femminili da Elisa Confortola, arrivata a disputare la finale partendo dai turni di ripescaggio, e il nono di Thomas Nadalini nei 500 metri maschili.
Sarina Joos si è imposta nel Diamond Spin di Katowice archiviando il quarto successo della carriera in categoria maggiore.

La diciannovenne di stanza a Zurigo ha ottenuto 185.50 punti confermando il suo percorso di crescita iniziato con le prime apparizioni estive. 

Nelle tre competizioni affrontate nel corso della stagione, Joos non ha mai mancato l'appuntamento con il podio ed è riuscita ad aumentare di volta in volta il punteggio totale.