Short Track, ISU World Tour: a Dordrecht buona partenza azzurra con 8 qualificazione dirette

Giovedì 27 novembre è cominciata la quarta e ultima tappa dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.

L’appuntamento si svolge a Dordrecht (Paesi Bassi) e vede l’Italia impegnata con 12 atleti.

Nel settore maschile gareggiano Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Andrea Cassinelli (Fiamme Gialle), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri).

In ambito femminile spazio a Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro), Arianna Sighel (Fiamme Oro) e Martina Valcepina (Fiamme Gialle).

La giornata inaugurale è stata dedicata alla prima tranche di qualificazioni e la squadra azzurra ha ottenuto otto accessi alle fasi finali su undici a disposizione. Questo l’esito di ciascuna distanza.

SETTORE MASCHILE

Nei 500 metri Pietro Sighel e Thomas Nadalini hanno ottenuto la qualificazione diretta vincendo la propria batteria. Riparte dai ripescaggi Lorenzo Previtali.

Sui 1.500 metri hanno guadagnato l’accesso alle semifinali sia Pietro Sighel che Thomas Nadalini, vincitori della propria heat. Ricomincerà dai ripescaggi Luca Spechenhauser, incappato in una caduta.

SETTORE FEMMINILE

Sui 1.000 metri qualificazione diretta per Elisa Confortola, vincitrice della sua batteria, e per Chiara Betti, seconda classificata nella propria. Ripartirà dai ripescaggi Arianna Fontana, caduta nel turno preliminare.

La staffetta si è qualificata per la semifinale giungendo seconda, alle spalle della Sud Corea, nel proprio quarto di finale, nel quale sono state superate Ungheria e Kazakistan.

STAFFETTA MISTA

Qualificazione in semifinale centrata infine anche dalla staffetta mista azzurra, vittoriosa nei quarti di finale davanti a Cina, Kazakistan e Croazia. Domani in semifinale sarà sfida con Stati Uniti, Paesi Bassi e Cina.

Venerdì 28 si terranno le qualificazioni degli eventi restanti (i 1.000 metri e la staffetta maschili; i 500 metri e i 1.500 metri femminili). Le prime finali avranno luogo nella giornata di sabato 29.

Qui i risultati completi della tappa di Dordrecht.

Foto credit: Dominic Tanguay