Sara Conti e Niccolò Macii si sono imposti per il quarto anno consecutivo nel Tayside Trophy di Dundee collezionando la dodicesima vittoria in un evento internazionale, di gran lunga il primato azzurro se si parla di coppie di artistico.
Così come avvenuto nel recente Lombardia Trophy di Bergamo, i detentori del titolo italiano hanno dominato l`evento da un capo all`altro ottenendo 201.77 punti.
Dopo le prime gare di rodaggio, le attenzioni si concentreranno sull`imminente Grand Prix, che aprirà i battenti venerdì 17 ottobre. Conti e Macii, finalisti nelle ultime tre edizioni con due presenze sul podio, saranno impegnati nelle tappa asiatiche, che si disputeranno in Cina e Giappone.
📸 Diego Barbieri

La giornata conclusiva della prima tappa stagionale del World Tour di short-track si è conclusa con l`ennesimo podio per la squadra azzurra.
Andrea Cassinelli, Thomas Nadalini, Pietro Sighel e Luca Spechenhauser si sono piazzati in terza posizione nella staffetta maschile.
Il quartetto azzurro, vittima di una caduta quando occupava la prima posizione, ha beneficiato di una squalifica del Canada, reo di avere commesso un`irregolarità su un cambio.
Nell`appuntamento di Montreal, la compagine italiana ha collezionato tre podi e sei piazzamenti complessivi nelle prime sei posizioni. Chiaramente su tutto spicca la vittoria ottenuta nei 1.000 metri dal leader della classifica generale maschile Pietro Sighel.
Sul podio della staffetta è salito anche il giovane Lorenzo Previtali, schierato in batteria.

Pietro Sighel sbanca Montreal conquistando il primo successo della carriera nel World Tour di short-track.
Il ventiseienne trentino si è imposto di forza nei 1.000 metri di Montreal, teatro della prima tappa stagionale.
Sighel, alla dodicesima presenza sul podio in Coppa del Mondo, ha sfatato il tabù del gradino più alto.
La vittoria azzurra in un evento individuale mancava all`appello dal lontano 30 novembre del 2021..

Nella terza giornata della tappa inaugurale del World Tour di short-track, i pattinatori italiani hanno collezionato quattro presenze in finale.
Il migliore piazzamento è stato ottenuto da Pietro Sighel, secondo nei 500 metri maschili. Sulla stessa distanza, Thomas Nadalini si è attestato in quinta posizione, mentre Luca Spechenhauser è stato settimo nei 1.500 metri.
Sul fronte femminile, l`Italia si è piazzata al quarto posto nella staffetta ed Elisa Confortola in nona posizione nei 1.000 metri.
In chiusura, la staffetta maschile ha conquistato un comodo accesso alla finale, che si terrà domani.

Prima gara e primo podio per la squadra azzurra nel World Tour di short-track.
Un brillante Pietro Sighel si è piazzato in seconda posizione nei 500 metri maschili andati in scena a Montreal, sede della prima tappa stagionale.
Il ventiseienne trentino ha archiviato l`undicesimo podio individuale della carriera in Coppa del Mondo.
Va rimarcato anche il quinto posto di Thomas Nadalini, che ha preso parte alla finale A.
