Figura, presentati i Campionati Italiani 2017 e il Gran Galà

Si è tenuta questa mattina nel palazzo della Camera di Commercio di Bolzano la presentazione dei Campionati Italiani 2017 di Pattinaggio di Figura in programma alla WürthArena di Egna da domani fino a sabato 17 dicembre. Presenti in sala il vicepresidente della Fisg Reinhard Zublasing, il consigliere federale responsabile del settore figura Andrea Garello, l’assessore allo Sport del Comune di Bolzano Angelo GennaccaroPetra Giovanelli, della Provincia Autonoma di Bolzano, e Giovanni Pavan, presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano. Presente in sala anche Guido Bagatta, socio fondatore della Riptide e responsabile del Gran Galà del Ghiaccio, evento presentato contestualmente ai Campionati Italiani e che si terrà al Palaonda di Bolzano venerdì 16 dicembre dalle ore 21.

E’ un grande piacere per la Fisg portare i Campionati Italiani ad Egna e accompagnare la bella riuscita di un evento unico come il Gran Galà del Ghiaccio a Bolzano – ha spiegato il vicepresidente Fisg Reinhal Zublasing -. Ringraziamo le amministrazioni comunali che ci hanno suppotato fin dal primo istante e gli sponsor che hanno reso possibile lo svoglimento di questa rassegna nazionale. In questi giorni chiunque passerà da queste parti potrà godere della grande occasione di vedere esibirsi dal vivo atleti ed artisti davvero eccezionali. L’organizzazione merita un grande successo anche in termini di spettatori e voglio fare a tutti i protagonisti i migliori auguri per la buona riuscita delle manifestazioni”.

Poi spazio ai temi e ai protagonisti dei Campionati Italiani, esposti dal responsabile del settore Andrea Garello: “Torniamo con grande piacere in Alto Adige grazie anche all’impegno importante della Young Goose Academy che si è messa in gioco per aiutarci ad organizzare questo grande evento. Avremo in gara tutte le specialità della figura con circa 230 atleti al via: ci aspettiamo duelli equilibrati un po’ ovunque, nella danza e tra le coppie di artistico in particolare, ma pure nel singolo maschile dove Righini, Zadron e Rizzo si daranno dura battaglia. Inutile sottolineare che il ritorno di Carolina Kostner aggiunge ancor più attesa ed eccitazione, anche se dovrà lottare e sudare contro due ottime atlete di questa rassegna nazionalecome Giada Russo e Roberta Rodeghiero. Voglio ricordare che l’Italia è il secondo Paese nel ranking europeo della figura dietro la Russia, e il valore assoluto di questa rassegna, di conseguenza, non potrà che essere altissimo. Ci saranno grandi nomi ma pure giovani talenti, per cui la Fisg ha creato un percorso di formazione con raduni periodici in modo da poterli monitorare e facilitarne la crescita e i progressi grazie a un lavoro pianificato e programmato”.

Spazio poi al Gran Galà del Ghiaccio, presentato da Guido Bagatta: “Arriviamo a Bolzano dopo le grandi esperienze e i grandi successi di Milano e Torino. Questa città ci ha attratto e ci è piaciuta fin da subito per la mentalità del luogo e della gente, per la puntualità, il rigore, la serietà e le strutture: qui le promesse vengono sempre mantenute. Questo evento porterà Bolzano e il Trentino Alto Adige in diretta televisiva il primo gennaio, trasformandolo in splendido palcoscenico di una manifestazione che unisce musica e pattinaggio di altissimo livello, regalando e offrendo agli spettatori e al territorio qualcosa di davvero bello. Sono certo che sarà un grande spettacolo e il ritorno della Kostner, insieme a un talento purissimo come Plushenko, formeranno nel pattinaggio un connubio vincente, senza dimenticare la parte musicale ed artistica, con la presenza di Nina Zilli, Giovanni Caccamo ed Edvin Marton“. La biglietteria del Palaonda sarà aperta giovedì dalle 15 alle 21 e venerdì dalle 11 fino all’inizio dell’evento.

Infine le parole dell’assessore Genaccaro “Benvenuti a Bolzano, era davvero ora. La nostra città è la capitale degli sport del ghiaccio e con il Gran Galà e i Campionati Italiani qui a due passi si può dire che adempie in maniera egregia al suo ruolo. Trattasi di eventi che regaleranno prestigio e interesse per un tandem che auspichiamo di ripetere anche il prossimo anno”.

 

 

Pubblicato il