HOCKEY: Mondiali 2012, Germania-Italia 3-0

E’ iniziato oggi a Helsinki e Stoccolma il Mondiale 2012. Nel girone di Stoccolma –dove è inserita anche l’Italia- la gara d’esordio dell’evento coincideva con il debutto degli Azzurri nel Campionato del Mondo. Di fronte la Germania. Coach Rick Cornacchia schiera Daniel Bellissimo fra i pali e rinuncia al difensore Roland Hofer e all’attaccante Thomas Pichler. Inizio gara all’insegna delle penalità subite: tre volte, infatti, nei primi dieci minuti, l’Italia si trova sul ghiaccio con l’uomo in meno. In tutte le occasioni tuttavia la difesa Azzurra controlla bene il power play avversario e quando gli attaccanti tedeschi arrivano al tiro ci pensa Bellissimo a salvare la gabbia italiana. Anche la Germania tuttavia incorre in una penalità, in questa occasione per troppi uomini sul ghiaccio. Il power play italiano produce una buona occasione sotto porta dopo una respinta di Endras, ma senza esito. A 3.44 dal termine un disco vagante nel terzo difensivo Azzurro viene tramutato in rete da Schubert, solo davanti a Bellissimo. Al 19esimo uno sgambetto a Giulio Scandella costa la seconda penalità del periodo alla Germania, ma il primo tempo si chiude senza ulteriori marcature. La penalità che continua nel secondo tempo non da esito. E’ la Germania, invece, un minuto dopo a trovare la rete del raddoppio con Reimer che beffa Bellissimo da dietro porta. Al quarto minuto viene penalizzato Scandella e i tedeschi possono sfruttare l’uomo in più per la quarta volta, anche in questo caso senza risultato. Conclusa la penalità di Scandella, è l’Italia a trovarsi con l’uomo in più ancora per sei uomini sul ghiaccio, ma l’esito è uguale al precedente. Al decimo l’Italia, per un minuto abbondante, costringe la Germania a difendersi e solo un attendo Endras salva i suoi dal subire la prima rete. Un successivo contropiede tedesco, invece, termina a lato di un soffio dopo l’uno contro uno di Bellissimo con Kaufmann. La gara è veloce ed equilibrata: le due formazioni si scambiano azioni e contropiede. Il terzo periodo si apre con una buona iniziativa di Vincent Rocco, contenuta a stento da Endras. Gli Azzurri provano a riaprire il match: anche un tiro centrale di Scandella viene parato, ma l’Italia deve anche preoccuparsi di non lasciare spazi agli attaccanti tedeschi, sempre pericolosi. Al quinto minuto Matt De Marchi finisce in panca puniti per una trattenuta: la penalità è iniziata da pochi secondi che la Germania trova la terza rete con un tiro dalla blu che fulmina Bellissimo, una rete che chiude virtualmente la gara. Gli Azzurri tuttavia non mollano e provano a reagire con Fontanive, ma senza esito. Ci prova anche Marco Insam da appena dentro la blu, ma il disco termina la sua corsa sulla maschera di Endras. A metà periodo è la volta della Germania ad esercitare maggior pressione, ma Bellissimo devia tutti i dischi che transitano davanti alla sua gabbia. Nonostante i tentativi Azzurri, il punteggio rimane sul 3 a 0 fino al termine. Domenica alle 12.15 in programma Danimarca Italia, nella quale potrà essere schierato anche Daniel Tudin, in arrivo domani dall’Italia dopo aver risolto positivamente l’iter burocratico per il rilascio del passaporto. Miglior giocatore della partita per l’Italia: Daniel Bellissimo. Germania-Italia 3-0 (1-0, 1-0, 1-0) Marcatori: 1-0 16.16 Schubert (Ullmann –G); 2-0 22.22 Reimer (Ullmann-Gogulla –G); 3-0 45.11 Fischer (Gogulla-Ullmann, PP1 –G). Formazione Italia: Bellissimo (Tragust); Helfer, Borgatello, Platino, De Marchi, Johnson, Marchetti, Larkin; Iori, Insam, Edwardson, Scandella, Fontanive, Felicetti, Egger, Bernard Ant., De Toni, Iannone, Ansoldi, Rocco, Sirianni. Allenatore: Rick Cornacchia. Formazione Germania: Endras (Kotschnew); Krueger, Ondruschka, Fischer, Schubert, Lavallee, Goc N., Akdac; Gogulla, Furchner, Goc M., Schultz, Ullmann, Greilinger, Reimer, Barta, Rankel, Tripp, Kaufmann, Hospelt, Kink. Allenatore: Jakob Kolliker. Calendario Italia: Domenica 6 maggio ore 12.15 Danimarca-Italia Martedì 8 maggio ore 16.15 Lettonia-Italia Mercoledì 9 maggio ore 16.15 Norvegia-Italia Venerdì 11 maggio ore 16.15 Italia-Repubblica Ceca Sabato 12 maggio ore 20.15 Italia-Svezia Lunedì 14 maggio ore 20.15 Italia-Russia In allegato il tabellino completo della gara. Nella foto di Carola Semino un momento di Germania-Italia.

Germania-Italia

Pubblicato il