
Il primo Congresso Straordinario dell’ISU approva l’innovativa riforma della governance
Il primo Congresso Straordinario dell’ISU (International Skating Union), svoltosi il 3 luglio a Losanna, ha segnato un momento…

Short Track, azzurri impegnati a Bormio nel quarto raduno di preparazione estiva
Continua il percorso di avvicinamento alla stagione olimpica della Nazionale italiana di short track. Gli azzurri si sono…

Figura, anche Carolina Kostner al raduno Junior di Varese
Si è conclusa oggi la quattro giorni di raduno degli atleti di interesse nazionale junior di pattinaggio di…

Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI, De Sanctis del CIP: le congratulazioni del Presidente FISG Andrea Gios
Oggi si è aperto ufficialmente il nuovo quadriennio dello sport italiano con le elezioni dei Presidenti del CONI…

Figura, ISU Grand Prix 2025-26: definite le liste di partecipazione. Ecco dove e quando gareggeranno gli italiani
L’International Skating Union ha reso note le liste di partecipazione alle sei tappe dell’ISU Grand Prix della stagione…
Calendario Federale

Le ultime news
ICE Hockey League, il Bolzano sconfitto a Linz all’overtime. Ci sarà la settima e decisiva gara per entrare in semifinale
Curling, 2° posto per l’Italia maschile all’Aberdeen International Curling Championship
Wheelchair Curling, trionfo per Bertò-Ioriatti nei Campionati Italiani di doppio misto
Short Track, Assoluti a Torino: Pietro Sighel e Elisa Confortola campioni italiani overall
Curling, Mondiali: azzurre vittoriose anche contro la Corea
Alps Hockey League, definite le semifinali. Dal 23 marzo Red Bulls contro Cortina e Jesenice – Renon
Il primo Congresso Straordinario dell’ISU, svoltosi a Losanna, ha segnato un momento epocale per gli sport del ghiaccio.
Alla presenza anche della neoeletta Presidente CIO Kirsty Coventry, i delegati hanno approvato con una maggioranza quasi unanime (94 voti favorevoli su 98) una profonda riforma della governance dell’ISU.
Al centro della stessa vi è una revisione integrale della Costituzione dell’ISU che semplificherà la struttura normativa e renderà più agile e snella l’operatività, in virtù di una ridefinizione sostanziale dei processi decisionali.
La riforma, che introduce nuovi strumenti di trasparenza, responsabilità e partecipazione, pone una forte enfasi sull’integrità dell’organizzazione e sulla centralità dei suoi membri. Questi ultimi, vedranno infatti rafforzato il proprio ruolo nelle dinamiche decisionali con un dialogo più diretto e continuo con i vertici internazionali.
Come esposto dal presidente dell’ISU, Jae Youl Kim, questo intervento si inserisce nel più ampio piano strategico “Vision 2030”, che punta a un maggior supporto agli atleti, investimenti in tecnologie digitali e intelligenza artificiale, un potenziamento della qualità audiovisiva degli eventi e una rinnovata attenzione al coinvolgimento del pubblico e dei partner commerciali.
Per l’Italia e per la FISG, questa riforma apre nuovi orizzonti e con l’entrata in vigore del nuovo impianto statutario, prevista già per la stagione 2025/2026, si aprirà una nuova fase di lavoro condiviso.
... Vedi altroVedi meno




- likes love 21
- Condivisioni: 2
- Commenti: 1
1 CommentiCommenta su Facebook
A Varese si è conclusa la quattro giorni di raduno degli atleti di interesse nazionale junior di pattinaggio di figura.
Alla @acinqueicearena diciotto giovani talenti tricolori dai 13 ai 19 anni hanno preso parte a lezioni di danza con Roberto Tedesco, di yoga con Serena Vinzio, di teatro con Mattia Teruzzi, di acrobatica con Marco Dellabianca e di skating skills con Luca Mantovani.
Un passaggio fondamentale nel loro percorso di crescita.
Durante il raduno, la Commissione Tecnica ha anche effettuato il monitoraggio dei programmi di gara finalizzato alla designazione degli atleti per gli ISU Junior Grand Prix della stagione 2025-26.
L’evento è stato arricchito dalla partecipazione straordinaria di @mskostner che, una volta di più, ha fatto sentire tutta la sua vicinanza ai giovani pattinatori dando consigli, dritte e incoraggiamenti a tutto il gruppo.
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno




1 CommentiCommenta su Facebook
Oggi si è aperto ufficialmente il nuovo quadriennio dello sport italiano con le elezioni dei Presidenti del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico.
Il 309° Consiglio Nazionale Elettivo del CONI, riunito a Roma presso il Palazzetto polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, ha eletto Luciano Buonfiglio Presidente dell’Ente e Marco Giunio De Sanctis alla guida del CIP.
Il Presidente FISG Andrea Gios saluta e ringrazia i Presidenti uscenti Malagò e Pancalli e si congratula con i neo eletti: “A entrambi vanno i migliori auguri di buon lavoro. Le sfide che attendono il nostro sistema sportivo, a partire da Milano Cortina 2026, richiederanno visione, equilibrio e spirito di collaborazione tra tutte le componenti. Desidero esprimere un sentito ringraziamento a Giovanni Malagò e Luca Pancalli per il lavoro svolto, la dedizione dimostrata e il contributo determinante alla crescita dello sport italiano in questi anni. Il movimento sportivo ha oggi la responsabilità e l’opportunità di proseguire un percorso di consolidamento, innovazione e condivisione costruito con impegno e passione“.
... Vedi altroVedi meno


7 CommentiCommenta su Facebook
La stagione delle squadre azzurre di sincronizzato è stata caratterizzata da significativi podi sia nel circuito Challenger Series che nella Spring Cup.
Il punto più alto è, in ogni caso, rappresentato dall’inedito sesto posto ottenuto dal Team Ice On Fire nei Campionati Mondiali di Helsinki, che ha garantito all’Italia due posti per la prossima edizione.
#fisg4passion #synchroskating
... Vedi altroVedi meno

0 CommentiCommenta su Facebook
Ecco tutto quello in cui i campioni della nazionale di Pista Lunga NON sono esattamente dei fuoriclasse. 😜
#speedskating #fisg4passion
... Vedi altroVedi meno
0 CommentiCommenta su Facebook
Photos from Italia.Hockey's post ... Vedi altroVedi meno




2 CommentiCommenta su Facebook
Tra vittorie senza precedenti e migliori risultati di sempre, la stagione juniores degli sport del ghiaccio è stata lastricata d’oro come mai in passato.
#fisg4passion #juniors #figureskating
#curling #speedskating
... Vedi altroVedi meno




8 CommentiCommenta su Facebook
Un'altra volta sul tetto del Mondo, ancora da imbattuti 🥇🇮🇹
Dopo Stefania Constantini ed Amos Mosaner tra i senior, Lucrezia Grande e Stefano Spiller si impongono tra gli junior nella rassegna iridata di doppio misto di curling 🥌
Fenomenali ragazzi! Siamo orgogliosi di voi 💪
#fisg4passion #curling
... Vedi altroVedi meno

65 CommentiCommenta su Facebook
CAMPIONI DEL MONDO JUNIOR! Stefano Spiller e Lucrezia Grande hanno travolto 8-2 la Danimarca nella finale dei Campionati del Mondo giovanili di doppio misto di #curling , disputatisi a Edmonton (Canada).
Percorso netto per gli azzurri, con 9 vittorie in altrettante partite. Imbattuti, dunque, come Stefania Constantini e Amos Mosaner a livello assoluto.
L'Italia del #curling archivia dunque il 2024-2025 con tre medaglie d'oro iridate, tenendo in considerazione gli appuntamenti juniores.
In doppio misto, l'affermazione di Spiller/Grande fa seguito a quella di Constantini/Mosaner al "livello superiore". Non va inoltre dimenticato il successo conseguito dalla rappresentativa maschile juniores (di cui Stefano Spiller era parte assieme al gemello Cesare, a Stefano e Andrea Gilli e a Francesco Vigliani).
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno

121 CommentiCommenta su Facebook
L'Italia del #curling è in semifinale anche ai Mondiali junior di doppio misto!
A Edmonton (Canada), Lucrezia Grande e Stefano Spiller hanno vinto 7 partite su 7, compreso il match di quarti di finale contro gli Usa, disputatosi in nottata.
Nel tardo pomeriggio europeo la semifinale contro la Corea del Sud, mentre il medal match si disputerà nella notte fra domenica e lunedì.
#fisg4passion
... Vedi altroVedi meno

48 CommentiCommenta su Facebook




















